Le FAQ servono a fornire risposte immediate e chiare alle domande più comuni dei pazienti riguardanti la salute orale, i trattamenti offerti e le procedure dello studio. Questa sezione aiuta a chiarire dubbi su argomenti come igiene dentale, gestione del dolore, modalità di pagamento e appuntamenti. Inoltre, fornisce informazioni su come prepararsi per visite o interventi e sui comportamenti post-operatori con l’intento di facilitare la comunicazione e migliorare l’esperienza complessiva del paziente.
Ti consigliamo di cambiare lo spazzolino ogni tre mesi. Se usi lo spazzolino elettrico, assicurati di leggere le istruzioni, poiché potresti non dover cambiare le testine dello spazzolino con la stessa frequenza. I pazienti con malattie gengivali sono incoraggiati a cambiare lo spazzolino ogni quattro-sei settimane per evitare la diffusione di batteri. Dopo aver spazzolato i denti, risciacqua lo spazzolino con acqua calda per eliminare i germi e mantenere le setole pulite. Se sei stato malato, assicurati di cambiare lo spazzolino il prima possibile.
Dovresti lavarti i denti almeno due volte al giorno. Spazzolare i denti aiuta a mantenere puliti e sani denti, gengive e bocca, rimuovendo la placca che causa i batteri. Dovresti dedicare almeno un minuto ai denti superiori e un minuto ai denti inferiori, e ricordarti di spazzolare anche la lingua: questo aiuterà a mantenere l’alito fresco!
La parodontite è causata principalmente dall’accumulo di placca e batteri che non vengono rimossi nelle fasi iniziali. Altre cause della malattia parodontale includono l’uso di tabacco, il bruxismo, alcuni farmaci e la genetica. La gengivite è la fase iniziale della parodontite e, se rilevata, è curabile. Se non trattata, la gengivite può evolversi. La parodontite avanzata porta alla perdita di denti e osso, ed è una condizione permanente. Lavarsi i denti regolarmente ed effettuare regolari controlli aiuta a prevenire la gengivite e i casi più gravi di malattia parodontale.
Fare controlli regolari non solo aiuta a mantenere i denti e la bocca sani, ma contribuisce anche a mantenere il resto del corpo in buona salute. La cura dentale è importante perché:
I tuoi denti potrebbero sembrare a posto, ma è comunque importante andare regolarmente dal dentista perché i problemi possono esistere senza che tu ne sia a conoscenza. L’aspetto del tuo sorriso è importante, e il dentista può aiutarti a mantenerlo sano e bello. Con i tanti progressi fatti nella odontoiatria, non devi più accontentarti di denti macchiati, scheggiati, mancanti o deformi. I dentisti di oggi offrono molte opzioni di trattamento che possono aiutarti a sorridere con fiducia, tra cui:
Scegliere un dentista con cui tu e la tua famiglia vi sentiate a vostro agio è importante, come fare per capire se hai scelto quello giusto? Durante la tua prima visita, considera i seguenti aspetti:
Raccomandiamo che i bambini vedano il dentista per la prima volta già a sei mesi di età e non oltre il primo anno. In questo periodo, i denti da latte del tuo bambino inizieranno a spuntare e il dentista potrà esaminare la salute dei suoi primi denti. Dopo la prima visita, assicurati di pianificare controlli regolari ogni sei mesi.