FAQ

Gli esperti rispondono alle domande più frequenti chiarendo dubbi e informando sulle modalità di accesso alla prima visita. Per migliorare la comunicazione con il paziente.

RISPONDIAMO
Alle domande più frequenti

Le FAQ servono a fornire risposte immediate e chiare alle domande più comuni dei pazienti riguardanti la salute orale, i trattamenti offerti e le procedure dello studio. Questa sezione aiuta a chiarire dubbi su argomenti come igiene dentale, gestione del dolore, modalità di pagamento e appuntamenti. Inoltre, fornisce informazioni su come prepararsi per visite o interventi e sui comportamenti post-operatori con l’intento di facilitare la comunicazione e migliorare l’esperienza complessiva del paziente.

Come faccio a prenotare il mio prossimo appuntamento?
Chiama semplicemente il nostro studio! Il personale della reception sarà felice di aiutarti a fissare il prossimo controllo dentale secondo le tue disponibilità. Se sei un nuovo paziente, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per la tua prima visita dentistica.
Quando devo cambiare il mio spazzolino?

Ti consigliamo di cambiare lo spazzolino ogni tre mesi. Se usi lo spazzolino elettrico, assicurati di leggere le istruzioni, poiché potresti non dover cambiare le testine dello spazzolino con la stessa frequenza. I pazienti con malattie gengivali sono incoraggiati a cambiare lo spazzolino ogni quattro-sei settimane per evitare la diffusione di batteri. Dopo aver spazzolato i denti, risciacqua lo spazzolino con acqua calda per eliminare i germi e mantenere le setole pulite. Se sei stato malato, assicurati di cambiare lo spazzolino il prima possibile.

Quante volte al giorno devo lavarmi i denti?

Dovresti lavarti i denti almeno due volte al giorno. Spazzolare i denti aiuta a mantenere puliti e sani denti, gengive e bocca, rimuovendo la placca che causa i batteri. Dovresti dedicare almeno un minuto ai denti superiori e un minuto ai denti inferiori, e ricordarti di spazzolare anche la lingua: questo aiuterà a mantenere l’alito fresco!

Che cos'è la parodontite?

La parodontite è causata principalmente dall’accumulo di placca e batteri che non vengono rimossi nelle fasi iniziali. Altre cause della malattia parodontale includono l’uso di tabacco, il bruxismo, alcuni farmaci e la genetica. La gengivite è la fase iniziale della parodontite e, se rilevata, è curabile. Se non trattata, la gengivite può evolversi. La parodontite avanzata porta alla perdita di denti e osso, ed è una condizione permanente. Lavarsi i denti regolarmente ed effettuare regolari controlli aiuta a prevenire la gengivite e i casi più gravi di malattia parodontale.

Perché fare controlli regolari è importante?

Fare controlli regolari non solo aiuta a mantenere i denti e la bocca sani, ma contribuisce anche a mantenere il resto del corpo in buona salute. La cura dentale è importante perché:

  • Aiuta a prevenire la carie dentale
  • Protegge contro la malattia parodontale, che può portare alla perdita di denti e osso
  • Previene l’alito cattivo: lavarsi i denti, usare il filo interdentale e vedere regolarmente il dentista aiuta a ridurre la quantità di batteri nella bocca che causano l’alito cattivo
  • Ti dà un sorriso più attraente e aumenta la tua autostima
  • Aiuta a mantenere i denti luminosi prevenendo le macchie causate da cibo, bevande e tabacco
  • Rinforza i tuoi denti così da poter godere di sorrisi sani e belli per tutta la vita!
I miei denti sembrano a posto. Devo comunque andare dal dentista?

I tuoi denti potrebbero sembrare a posto, ma è comunque importante andare regolarmente dal dentista perché i problemi possono esistere senza che tu ne sia a conoscenza. L’aspetto del tuo sorriso è importante, e il dentista può aiutarti a mantenerlo sano e bello. Con i tanti progressi fatti nella odontoiatria, non devi più accontentarti di denti macchiati, scheggiati, mancanti o deformi. I dentisti di oggi offrono molte opzioni di trattamento che possono aiutarti a sorridere con fiducia, tra cui:

  • Sbiancamento dentale professionale
  • Otturazioni che imitano l’aspetto dei denti naturali
  • Sostituzione dei denti e trasformazioni complete del sorriso
Cosa dovrei tenere in cosiderazione quando scelgo un dentista?

Scegliere un dentista con cui tu e la tua famiglia vi sentiate a vostro agio è importante, come fare per capire se hai scelto quello giusto? Durante la tua prima visita, considera i seguenti aspetti:

  • Il programma degli appuntamenti è comodo?
  • Lo studio è facilmente raggiungibile e vicino?
  • Lo studio sembra pulito e ordinato?
  • La tua storia medica e dentale è stata registrata e archiviata in un fascicolo permanente?
  • Il dentista spiega le tecniche per una buona salute orale?
  • Le informazioni sui costi ti vengono fornite prima della pianificazione del trattamento?
Come prendermi cura della mia salute dentale tra due controlli?
  • Ricorda di lavarti i denti almeno due volte al giorno e di usare il filo interdentale almeno una volta!
  • Assicurati di utilizzare un dentifricio che contenga fluoro e chiedi al tuo dentista se hai bisogno di un collutorio al fluoro. Questo aiuterà a prevenire la carie.
  • Evita cibi ad alto contenuto di zucchero (lo zucchero aumenta la quantità di batteri che crescono nella tua bocca, causando più placca e possibilmente carie) ed evita il tabacco (questo può macchiare i denti, causare malattie gengivali e, infine, portare al cancro orale).
  • Non avere paura di spazzolare la lingua! Spazzolando la lingua, rimuoverai le particelle di cibo e ridurrai la quantità di batteri che causano placca. Spazzolare la lingua aiuta anche a mantenere l’alito fresco.
  • Assicurati di programmare il tuo controllo di routine. Si raccomanda di visitare il dentista ogni sei mesi.
A che età dovrei iniziare a portare mio figlio dal dentista?

Raccomandiamo che i bambini vedano il dentista per la prima volta già a sei mesi di età e non oltre il primo anno. In questo periodo, i denti da latte del tuo bambino inizieranno a spuntare e il dentista potrà esaminare la salute dei suoi primi denti. Dopo la prima visita, assicurati di pianificare controlli regolari ogni sei mesi.

Indirizzo
Studio: Via G. Rossini, 1 Fermo
Poliambulatorio: Via G. Rossini, 3 Fermo
Orari
Lunedì - Venerdì
9:00 - 20:00
Telefono
Studio e Poliambulatorio
0734 226348 | 0734 340363 | 334 2534030
Email
Studio e Poliambulatorio
dottoristrappa@gmail.com
Studio Dentistico Dottori Strappa
Studio Dentistico
DOTTORI STRAPPA
Direttore Sanitario

Dott. Costantino Strappa

Poliambulatorio
FERMO MEDICA
Direttore Sanitario

Dott.ssa Cecilia Biondi

https://studiodentisticodottoristrappa.it/wp-content/uploads/2024/09/ANDI-640x249.png
https://studiodentisticodottoristrappa.it/wp-content/uploads/2024/09/GENGIVEPUNTOORG.png
https://studiodentisticodottoristrappa.it/wp-content/uploads/2024/09/FNOMCEO.png
https://studiodentisticodottoristrappa.it/wp-content/uploads/2024/09/Logo-Dottori-Strappa-mobile.png
Studio Dentistico
DOTTORI STRAPPA
Direttore Sanitario

Dott. Costantino Strappa

Poliambulatorio
FERMO MEDICA
Direttore Sanitario

Dott.ssa Cecilia Biondi

https://studiodentisticodottoristrappa.it/wp-content/uploads/2024/09/ANDI-640x249.png
https://studiodentisticodottoristrappa.it/wp-content/uploads/2024/09/GENGIVEPUNTOORG.png
https://studiodentisticodottoristrappa.it/wp-content/uploads/2024/09/FNOMCEO.png

Copyright Dottori Strappa s.r.l. | Powered by Medicina Estetica Odontoiatrica | Privacy Policy | Cookie Policy
DOTTORI STRAPPA SRL Domicilio fiscale: Via Rossini, 1 63900 Fermo (FM) | P.IVA 02469640441 | Codice fiscale 02469640441 | REA FERMO 277890 | PEC dottoristrappasrl@pec.it | MAIL dottoristrappa@gmail.com